di Antonietta Giuntoli, coach e ideatrice Metodo5 school
Vivere bene lo studio
Gli anni di vita che trascorriamo a scuola sono per la maggior parte delle persone un ricordo indelebile nel tempo, rivestono un momento importante di crescita e creano un’impronta per formare le basi ed entrare nel mondo del lavoro.
Il periodo scolastico: uno dei più belli
Anche i fatti di cronaca testimoniamo quanto la mancata realizzazione nel percorso scolastico possa addirittura trasformarsi in tragedia: il non accettare di essere abbastanza bravo, il non essere in linea con quanto richiesto dalla società, il non aver sostenuto tutti gli esami e dichiarare invece il contrario, non avere il coraggio di ammetterlo a se stessi e alla propria famiglia sono cose che hanno dell’assurdo.
Il periodo di vita scolastico dovrebbe essere per tutti uno dei più belli, quello che segna la crescita, il cambiamento, il sapere, la presa di coscienza che con l’impegno si può arrivare lontano, il saper vivere in società e comunità, l’affrontare gli ostacoli, le difficoltà.
Eppure può diventare per molti un periodo difficile e faticoso, che lascia anche brutti ricordi.
Vivere male la scuola diventa impegnativo per lo studente che in prima persona fatica ogni giorno fino a farne diventare un vero e proprio malessere, quasi una patologia, e per la famiglia che facilmente viene presa dalla disperazione , si creano disagi, incomprensioni, si acutizzano situazioni di silenzi e sotterfugi, di cose non dette, di problemi di comunicazione…potremmo dire un vero e proprio problema sociale.
Bastano poche attenzioni: il Metodo5 school
Eppure basterebbero poche attenzioni, qualche soluzione, un po’ di impegno in più per riuscire ad ottenere dei buoni risultati, sia come studenti, sia come genitori e familiari di studenti.
Il metodo che ho ideato, infatti, si propone proprio di fornire ad ogni studente gli strumenti per mettersi in condizione di poter identificare il proprio metodo di studio, attraverso una maggior conoscenza di sé e i suggerimenti di metodi e tecniche alternative, delle più svariate, già conosciute o ideate sul momento, che possano rivelarsi utili per stimolare l’interesse e permettere di studiare con più facilità. Ciò che è interessante diventa facile.
Vivere bene lo studio è un piacere, ma anche un’esigenza.
Per saperne di più www.metodo5.it