Ultimo pit stop e ….dritti verso il traguardo!

Ultimo pit  stop e ….dritti verso il traguardo!

 

I piloti normalmente effettuano uno o più pit stop per fare rifornimento e/o per cambiare gli pneumatici, o per eseguire riparazioni sulla vettura quando necessario. E questo serve per ristabilire un buon equilibrio, completare meglio la gara e aggiudicarsi un buon risultato.

Anche a scuola, a questo punto dell’anno, diventa fondamentale verificare ancora una volta il proprio assetto e capire come fare ad apportare le ultime modifiche necessarie, per concludere con un ottimo risultato l’anno scolastico. Può risultare utile concentrarsi di più su alcune materie, senza però perdere di vista le altre e trovare nuove strategie per continuare a studiare quando, con l’inizio delle belle giornate, la voglia inizia a calare.  Abbiamo detto ricaricarsi…non rallentare, se non per pochi secondi.

Per evitare di perdere il ritmo, occorre mettere dei punti fermi alla nostra giornata, in modo tale da poter organizzare al meglio sia il tempo per lo studio, sia  quello da dedicare ad altre attività come lo sport e il tempo libero, importanti per ricaricare le pile dopo ore e ore trascorse a studiare.

Pianificazione, costanza ed equilibrio, gli ingredienti principali per una buona organizzazione.

Quando il tempo stringe, concentrarsi sui libri e memorizzare molte nozioni una di seguito all’altra può sembrare veramente impossibile.  Alcune persone finiscono per leggere la stessa pagina anche più volte senza coglierne gli elementi fondamentali, altre sottolineano troppo. Trovare gli elementi cardine di un testo permette invece una più veloce memorizzazione. Per concentrarsi nello studio, trucchi veri e propri non ne esistono, se non quello di seguire il proprio metodo. L’importante è saper utilizzare del buon senso ed organizzarsi il lavoro in modo ordinato e previdente.  In questo modo, la mente si manterrà allenata anche per gli studi futuri e la memorizzazione sarà sempre più veloce ed istantanea. Provare per credere!

metodo5.it

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.