Che si chiami originalità, tocco in più o quel certo non so che, di sicuro c’è che oggi essere bravi e preparati non basta più. In un mondo pieno di tutto e ricco di grande competizione bisogna essere unici, davvero unici: riconoscibili. Un vero e proprio marchio di fabbrica personale, per lasciare il segno.
Possiamo iniziare da noi stessi, dal nostro talento, e poi lavorarci un po’ sopra. Quello che oggi il mercato del lavoro cerca − e sarà sempre più così negli anni a venire − sono le persone dotate di grande flessibilità, intelligenza emotiva, resilienza, capacità di adattamento e creatività per trovare soluzioni a nuovi problemi e ragionare fuori dagli schemi… abbastanza in contrasto con tutto quello a cui la scuola ci ha abituato, direi.
La scuola può comunque rappresentare un buon campo di addestramento e, grazie al tempo che dobbiamo trascorrere sui libri, in un contesto comunque educativo, possiamo allenarci a far emergere le nostre competenze relazionali, identificate anche come soft skills.
Con un buon metodo di studio permettiamo alle nostre competenze personali di aiutarci a conseguire i risultati scolastici con consapevolezza, orientati all’obiettivo e gestendo le nostre emozioni con padronanza, permettendo alle nostre risorse interne di manifestarsi al meglio.
Le competenze relazionali si manifesteranno invece nel rapporto con i colleghi studenti e nel rispetto degli insegnanti, sviluppando doti di ascolto durante le spiegazioni e abilità comunicative durante le prove orali. Non mancherà occasione per dimostrare abilità di ragionamento, di analisi e sintesi, o per dare prova di risoluzione a situazioni problematiche, tutto basato su pianificazione del lavoro e organizzazione del tempo per poter svolgere non solo attività scolastiche ma anche sportive e del tempo libero.
Ho tenuto in considerazione tutto questo quando ho ideato Metodo5 School perché già dal nostro primo lavoro, che è lo studio, possiamo iniziare a sperimentarci e trovare la formula migliore per essere noi stessi, al meglio, e nello stesso tempo produttivi, allineati, soddisfatti nel raggiungimento dei nostri risultati e dei risultati richiesti dall’azienda per la quale prestiamo la nostra opera.